La vitamina D, la vitamina della longevità!
Dalla sua scoperta come vitamina all'inizio del XX secolo e dalla fine del XVIII secolo per i suoi effetti benefici sul nostro corpo, la vitamina D è ormai famosa nella comunità scientifica come la vitamina della longevità (1 - 2 - 3).
Un certo numero di studi sono stati raggruppati per darci un quadro più chiaro di questo argomento: Da un lato, un primo raggruppamento di diversi studi realizzati su un periodo di 8 anni hanno evidenziato il rischio di mortalità che aumenta rispetto agli uomini e alle donne con un livello normale di vitamina D (28ng per ml di sangue) di :
- 24% in quelli con un livello medio (19ng/ml).
- 53% in quelli con un livello basso (10ng/ml).
- 108% nelle persone con un livello molto basso (7ng/ml) (10).
Inoltre, è stato scoperto che su un periodo di 6 anni, uomini e donne che integrano quotidianamente 400-800 UI di vitamina D hanno sperimentato una riduzione dell'8% della mortalità.
Il nostro dosaggio di vitamina D3 Quali®-D Nutrimuscle corrisponde a 2000 UI di vitamina D.
La vitamina D è efficace contro l'aumento di grasso
Diversi studi scientifici dimostrano che il nostro apporto di vitamine ha un'influenza sulla nostra percentuale di grasso. Le ricerche condotte sulle singole vitamine nel corso degli anni hanno ampiamente rivelato l'interazione tra le vitamine e la regolazione del nostro peso a lungo termine e hanno evidenziato la vitamina D come la più efficace delle altre vitamine.
Nelle donne, 12 settimane di integrazione di vitamina D hanno portato a una perdita di grasso di 2,7 kg rispetto ai soli 500 g di un placebo (4).
Allo stesso modo, durante i periodi di restrizione calorica, maggiore è l'assunzione di vitamina D, maggiore è la perdita di grasso (5).
Anche se il meccanismo d'azione completo della vitamina D deve ancora essere chiarito, è noto il suo ruolo nell'aumento del tasso metabolico basale e nell'ossidazione dei grassi (6-7).
È stato anche scoperto che i sedentari non atleti che assumono regolarmente integratori vitaminici hanno un tasso metabolico basale del 4% superiore rispetto ai non utilizzatori. Questo spiega perché le persone che assumono quotidianamente vitamine, compresa la vitamina D, sono più magre delle altre, con una media di 4 kg di grasso in meno (8).
Questo beneficio dell'integrazione si vede anche nelle diete. L'assunzione di vitamine aiuta a mantenere il tasso metabolico basale, impedendo il suo classico crollo durante la restrizione energetica (9).
Questo favorisce una maggiore perdita di grasso durante una dieta di 26 settimane con integrazione multivitaminica, rispetto a un placebo (10).
1. La vitamina D rafforza la funzione muscolare e contribuisce alla salute del sistema immunitario.
2. La vitamina D contribuisce a garantire l'assorbimento/funzionamento del calcio e del fosforo.
3. La vitamina D contribuisce alla salute delle ossa, dei denti e alla corretta funzione muscolare.