Azione sui muscoli
Per questa doppia origine, la proteina totale è sia:
- Anabolizzante grazie alla rapida assimilazione del Whey;
- Anti-catabolica grazie alla lenta e duratura assimilazione della caseina micellare.
- Le ricerche scientifiche dimostrano che l'assunzione di 43 g di caseina aumenta l'anabolismo del 31%, riducendo il catabolismo del 27% (2).
Buon assorbimento delle proteine
Sebbene abbiano un peso molecolare (23.000 dalton) nettamente superiore a quello di una Whey (15.000 dalton), la digeribilità delle milk proteine Nutrimuscle è quasi perfetta, poiché supera il 95%. In teoria, più alto è il peso molecolare di una proteina, Meno buona è la digestione. Ma non è così per le proteine totali: a contatto con l'acido dello stomaco, le milk proteine Nutrimuscle formano una precipitazione che rallenterà la loro digestione. È questo rallentamento che permette la loro buona assimilazione e spiega la loro lunga durata d'azione.
Aumento di massa muscolare
Un nuovo studio ha confrontato il comportamento di una caseina micellare nativa quando viene utilizzata:
- Subito dopo il bodybuilding (8 serie pesanti per le cosce in questo studio)
- A digiuno, a riposo
In 40 minuti, l'assunzione di 20 g di caseina micellare nativa aumenta del 50% il livello di leucina nel sangue dopo l'allenamento e del 100% il livello di leucina nel sangue a riposo. Un'ora dopo l'assunzione, il livello di leucina nel sangue è quasi tornato al punto di partenza dopo l'allenamento e il 50 % è superiore a quello iniziale nel caso del riposo (1). Queste differenze non si spiegano con un rallentamento o un malassorbimento della proteina a causa dell'allenamento. Esse traducono un uso più intenso degli aminoacidi a causa della stimolazione dell'anabolismo muscolare attraverso lo sforzo fisico.
Lo studio mostra anche che rispetto ad una situazione di riposo, per una stessa quantità di proteine, i muscoli ricevono il 56% di aminoacidi in più quando i soggetti hanno usato gli integratori proteici subito dopo l'allenamento. Questo migliore assorbimento spiega in parte perché le proteine sono 16% più anabolizzanti dopo lo sforzo (1). (Nota: una Whey o una proteina totale del latte avrebbe dato risultati migliori grazie alle loro velocità di assimilazione più elevate.)
A causa di questo anabolismo più pronunciato che consuma proteine, il livello di aminoacidi nel sangue scenderà molto più rapidamente dopo lo sforzo che a riposo. Quindi devi mangiare entro un'ora dal suo spuntino post-sforzo. Al contrario, altri studi hanno dimostrato che i caseinati di calcio sembrano refrattari a questo effetto stimolante dell'anabolismo dell'allenamento: gli amminoacidi ristagnano nel sangue, inerti, invece di agire nei muscoli (2). Occorre quindi riprendere la proteina abbastanza rapidamente dopo l'allenamento, anche se si utilizza una proteina detta lenta (caseina nativa), poiché lo sforzo accelera in qualche modo la velocità di assimilazione della proteina. Questo non durante la fase di assorbimento, ma a livello di utilizzo da parte dei muscoli.
Efficacia contro i chili superflui
Quando ci si mette a dieta per perdere grasso, bisogna rivedere l'intero programma alimentare e la natura della sua integrazione. La proteina numero 1 quando si cerca di perdere grasso è la proteina totale del latte (detta anche caseina). Infatti, per ridurre l'apporto calorico, è necessario distanziare maggiormente i pasti per poter mangiare meno. Questa spaziatura può essere fatta passando da una Whey (proteina a digestione rapida) alla proteina totale del latte (proteina a digestione lenta che limiterà il catabolismo).
Al contrario, per prendere il muscolo secco, è opportuno privilegiare l'isolato di Whey che, grazie alla sua rapidità di digestione, permette di moltiplicare i piccoli pasti anabolizzanti. In questo contesto, la proteina totale del latte diventa controproducente, poiché non permette di mangiare con la stessa frequenza con l'isolato, a causa della sua lentezza d'azione. Tuttavia, questa osservazione è vera solo di giorno. Di notte, la proteina totale del latte permette di limitare il catabolismo notturno sia che si sia in presa di muscolo o in perdita di grasso.
Un nuovo studio viene a rafforzare lo stato della proteina totale del latte in proteina anti-grasso (3).
Rispetto al Whey, la proteina totale del latte aumenta l'uso del nostro proprio grasso come combustibile. In altre parole, grazie all'assunzione di proteine totali del latte, il nostro corpo brucia più volentieri il suo grasso che con una Whey che apporta altrettante calorie.
La proteina totale del latte, privilegiando l'uso dei lipidi, proteggerà l'integrità della massa muscolare che ne rafforza lo stato di proteina anti-catabolica. Poiché distruggere il suo grasso è l'obiettivo numero uno della dieta, la proteina totale di latte si rivela essere la nostra migliore alleata in caso di una restrizione calorica.
Salute dell'apparato digerente con assunzione di Bacillus Coagulens
L'obiettivo dell'assunzione dei Bacillus Coagulans GanedenBC30® è di:
Aumentare l'assimilazione degli aminoacidi, in particolare per gli aminoacidi chiave per l'anabolismo come la leucina e soprattutto la glutammina, che è molto difficile da assimilare correttamente.
Ottimizzare la salute: la proliferazione di batteri patogeni nel sistema digestivo genera un gran numero di sostanze tossiche. Lottando contro questi batteri cattivi, i Bacillus Coagulans GanedenBC30® inducono effetti sorprendenti contro i dolori articolari, il sonno cattivo, ecc.
Combattere i disturbi digestivi come il gonfiore che si può sentire con una dieta ipercalorica o a dieta, entrambi particolarmente ricchi di proteine. Si devono utilizzare almeno 100 milioni di spore di Bacillus coagulans al giorno per produrre effetti (2).
Le proteine contribuiscono allo sviluppo e al mantenimento della massa muscolare.